8 marzo, lavoro, autonomia, libertà
Ieri era l’8 marzo. Ma c’è ancora bisogno di parlare di 8 marzo? La risposta è sì, ce n’è ancora […]
Ieri era l’8 marzo. Ma c’è ancora bisogno di parlare di 8 marzo? La risposta è sì, ce n’è ancora […]
Il 26 dicembre di vent’anni fa, al largo di Sumatra, un terremoto sottomarino generò un’onda di enormi proporzioni che colpì
Le Narrazioni del Natale: Un Ponte tra relazione emozionale e marketing autentico Mi trovo spesso a dare suggerimenti a colleghe
L’amore per viaggiare l’ha conquistata presto. Donatella Moica, oggi imprenditrice, proprietaria del tour operator, Macana Maldives, dal 2014 presidente del
L’8 marzo è uscita una mia intervista sulla violenza di genere su La Nazione.
Diventare imprese generative – intervento di apertura evento Terziario Donna Confcommercio, 22 febbraio 2023 – Firenze Voglio raccontarvi perché siamo
Un anno fa gli eventi generati da un virus piccolissimo e sconosciuto, che avremmo imparato a chiamare Covid-19, stavano precipitando:
Viviamo una situazione di estrema incertezza, di atmosfera kafkiana, inquieta e incomprensibile. Cerchiamo di tenerci occupati per non perdere la
In tanti hanno scritto sul Natale ma queste parole di Erri De Luca sono, secondo me, quelle più vere…
Sono costretto a continue trasformazioni, perché tutto cresce e rinverdisce. A forza di trasformazioni, io seguo la natura senza poterla
T.D. Lab. del Terziario Donna che si svolge ogni anno a Palermo è un’occasione di riflessione, crescita e azione. Ci
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Vedi l'informativa completa